Immersioni a
Marettimo


San Simone 1

San Simone 2

San Simone 3

Relitto Klizia

Punta Bassana

Scoglio cavo

Cala Martina 1

Cala Martina 2

Cattedrale

Grotta con le due camere

Grotta con il camino

Cretazzo

Grotta perciata

Cala Bianca – Barracuda point

Cala Bianca – Le due Savalia

L’archetto

Secca del cammello

Scoglio del cammello

Scoglio Spantillo

Blu Tek Diving
La maggiore peculiarità di Marettimo è certamente l’immensa biodiversità del benthos associata ad una grande presenza di gorgonie rosse a profondità modeste.
In siti come San Simone e Punta Basana, ad esempio, il coralligeno (gorgonie rosse, gialle e bianche, leptogorgia, falso corallo nero) e gli alcionari sono presenti sin da 20 metri.
Insieme a tutto ciò, però, la presenza della più grande Area Marina Protetta del Mediterraneo ha riportato una presenza di pesce massiva specie in alcuni siti, dove oltre a barracuda, grossi dentici e grosse cernie sono possibili incontri particolari come le aquile di mare. Specie in primavera, infine, la presenza e la diversità di nudibranchi è incredibile!
Per i subacquei più esperti, la grotta detta La Cattedrale rappresenterà un’esperienza quasi mistica, unica nel Mediterraneo.
A Marettimo collaboriamo con il centro PADI Blu Tek Diving. Davide e Diletta gestiscono una grande barca diving che lavora con uscite di tipo full-day con due immersioni, pranzo a bordo e bagnetto rilassante. Per le esigenze più particolari, però, Blu Tek ha anche un gommone attrezzato.


San Simone 1

San Simone 2

San Simone 3

Relitto Klizia

Punta Bassana

Scoglio cavo

Cala Martina 1

Cala Martina 2

Cattedrale

Grotta con le due camere

Grotta con il camino

Cretazzo

Grotta perciata

Cala Bianca – Barracuda point

Cala Bianca – Le due Savalia

L’archetto

Secca del cammello

Scoglio del cammello

Scoglio Spantillo

Blu Tek Diving
La maggiore peculiarità di Marettimo è certamente l’immensa biodiversità del benthos associata ad una grande presenza di gorgonie rosse a profondità modeste.
In siti come San Simone e Punta Basana, ad esempio, il coralligeno (gorgonie rosse, gialle e bianche, leptogorgia, falso corallo nero) e gli alcionari sono presenti sin da 20 metri.
Insieme a tutto ciò, però, la presenza della più grande Area Marina Protetta del Mediterraneo ha riportato una presenza di pesce massiva specie in alcuni siti, dove oltre a barracuda, grossi dentici e grosse cernie sono possibili incontri particolari come le aquile di mare. Specie in primavera, infine, la presenza e la diversità di nudibranchi è incredibile!
Per i subacquei più esperti, la grotta detta La Cattedrale rappresenterà un’esperienza quasi mistica, unica nel Mediterraneo.
A Marettimo collaboriamo con il centro PADI Blu Tek Diving. Davide e Diletta gestiscono una grande barca diving che lavora con uscite di tipo full-day con due immersioni, pranzo a bordo e bagnetto rilassante. Per le esigenze più particolari, però, Blu Tek ha anche un gommone attrezzato.