I nostri

itinerari

Pur concepiti in base alla stagionalità turistica e metereologica delle destinazioni, tutti gli itinerari sono personabilizzabili.
Se non ce n’è uno che ti soddisfa al massimo,
se hai un’esigenza o un desiderio particolare,
contattataci e ti aiuteremo a formulare la vacanza perfetta!

Itinerari Sailing Bubbles © Il cielo in una sogliola
tuna (1)

Cliccami

island

Cliccami

wind (1)

Cliccami

CASTELLAMMARE - SAN VITO - USTICA

DURATA MINIMA: 1 settimana

PERIODO: maggio - giugno

La rotta del tonno, Sailing Bubbles itinerario © Il cielo in una sogliola

Nello spazio e nel tempo di questo itinerario godremo di tutta la diversità che il Mediterraneo può offrire: la spettacolare costa a picco della Riserva dello Zingaro; il promontorio di San Vito Lo Capo sospeso fra colori tropicali e sentori africani; e il nero vulcanico della dolce Ustica, prima Area Marina Protetta d’Italia.

E poi è in queste acque che i tonni rossi si innamorano una volta entrati nel Mare Nostrum, così come testimonia, perla fra le perle, la superba Tonnara di Scopello.

Fra paesaggi, vento e tracce del passato, ogni giorno non avremo che l’imbarazzo della scelta!

La rotta del tonno, Sailing Bubbles itinerario © Il cielo in una sogliola

Nello spazio e nel tempo di questo itinerario godremo di tutta la diversità che il Mediterraneo può offrire: la spettacolare costa a picco della Riserva dello Zingaro; il promontorio di San Vito Lo Capo sospeso fra colori tropicali e sentori africani; e il nero vulcanico della dolce Ustica, prima Area Marina Protetta d’Italia.

E poi è in queste acque che i tonni rossi si innamorano una volta entrati nel Mare Nostrum, così come testimonia, perla fra le perle, la superba Tonnara di Scopello.

Fra paesaggi, vento e tracce del passato, ogni giorno non avremo che l’imbarazzo della scelta!

Tonnara di Scopello

SCOPRI

Castellammare
del Golfo

Spiaggia San Vito

SCOPRI

San Vito Lo Capo

Folclore, Ustica

SCOPRI

Ustica

Astrospartus mediterraneus - Stella gorgone - Marettimo

SCOPRI

Sott’acqua

Tonnara di Scopello

SCOPRI

Castellammare
del Golfo

Spiaggia San Vito

SCOPRI

San Vito Lo Capo

Folclore, Ustica

SCOPRI

Ustica

Astrospartus mediterraneus - Stella gorgone - Marettimo

SCOPRI

Sott’acqua

LAMPEDUSA - LINOSA

DURATA MINIMA: 7 giorni

PERIODO: luglio - agosto

Quasi tropici, Sailing Bubbles itinerario © Il cielo in una sogliola

Con partenza direttamente da Lampedusa esploreremo le Isole Pelagie, luoghi estremi della Sicilia e del Mediterraneo.

L‘itinerario è ideale. Lampedusa e Linosa distano circa 25 miglia, distanza da coprire con una degna veleggiata fra avvistamenti di delfini e tartarughe. Inoltre le due isole, riunite in una grande Area Marina Protetta, non potrebbero essere più diverse: la prima pare un pezzo di deserto roccioso che brilla di un chiarore accecante, la seconda sfoggia la sua natura vulcanica nera e tuttavia lussureggiante.

E poi un segreto: perfino ad agosto a Linosa siamo quasi sempre da soli in rada…

Quasi tropici, Sailing Bubbles itinerario © Il cielo in una sogliola

Con partenza direttamente da Lampedusa esploreremo le Isole Pelagie, luoghi estremi della Sicilia e del Mediterraneo.

L’itinerario è ideale. Lampedusa e Linosa distano circa 25 miglia, distanza da coprire con una degna veleggiata fra avvistamenti di delfini e tartarughe. Inoltre le due isole, riunite in una grande Area Marina Protetta, non potrebbero essere più diverse: la prima pare un pezzo di deserto roccioso che brilla di un chiarore accecante, la seconda sfoggia la sua natura vulcanica nera e tuttavia lussureggiante.

E poi un segreto: perfino ad agosto a Linosa siamo quasi sempre da soli in rada…

Transparences, Spiaggia dei Conigli, Lampedusa

SCOPRI

Lampedusa e Lampione

Pozzolana di Ponente, Linosa

SCOPRI

Linosa

Carcharhinus plumbeus - Squalo grigio, Lampione

SCOPRI

Sott’acqua

CAPO D'ORLANDO - FILICUDI e Isole Eolie - CAPO MILAZZO

DURATA MINIMA: 1 settimana

PERIODO: settembre - ottobre

A casa di Eolo, Sailing Bubbles itinerario © Il cielo in una sogliola

L’itinerario si snoda all’interno dell’Arcipelago vulcanico delle Isole Eolie, primo sito italiano ad essere riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità per le sue bellezze naturalistiche.

Quanto all’Area Marina Protetta del promontorio di Capo Milazzo, scoprirete che non è azzardato includerlo all’interno dell’Arcipelago per il suo insospettabile fascino…

A casa di Eolo, Sailing Bubbles itinerario © Il cielo in una sogliola

L’itinerario si snoda all’interno dell’Arcipelago vulcanico delle Isole Eolie, primo sito italiano ad essere riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità per le sue bellezze naturalistiche.

Quanto all’Area Marina Protetta del promontorio di Capo Milazzo, scoprirete che non è azzardato includerlo all’interno dell’Arcipelago per il suo insospettabile fascino…

Capo d'Orlando

SCOPRI

Capo d’Orlando

Capo Graziano, Filicudi

SCOPRI

Filicudi
e Isole Eolie

Capo Milazzo

SCOPRI

Capo Milazzo

Dotto (Epinephelus costae), maschio riproduttore © Bruno Pitruzzella

SCOPRI

Sott’acqua

Capo d'Orlando

SCOPRI

Capo d’Orlando

Capo Graziano, Filicudi

SCOPRI

Filicudi
e Isole Eolie

Capo Milazzo

SCOPRI

Capo Milazzo

Dotto (Epinephelus costae), maschio riproduttore © Bruno Pitruzzella

SCOPRI

Sott’acqua