Chi

siamo

Lucio Bellomo

Dopo una carriera accademica come oceanografo fisico, che mi ha portato fin nel Pacifico Sud e mi ha permesso di comprendere alcuni dei fenomeni che regolano gli oceani, negli ultimi anni ho ripreso in mano la mia vita partendo dalle mie due più grandi passioni: la vela e il mondo sottomarino.

Ho completato due traversate Atlantiche a vela, ho fatto il pescatore subacqueo in apnea in una baia sperduta nelle Antille, ho lavorato come istruttore subacqueo e di apnea tra Ustica, Marettimo, Filippine e Maldive.

Nel 2018 ho navigato in solitaria per più di quattro mesi su una piccolissima barca a vela non abitabile toccando tutte le piccole isole italiane abitate: il progetto 33 Isole mi ha permesso di conoscere in profondità questo nostro fragile quanto ricchissimo patrimonio sociale, di cui ho scritto in un libro pubblicato da Mursia nel 2023.

In italiano, inglese, francese, spagnolo o… palermitano, spero di condividere con chi salirà a bordo queste e tante altre avventure!

Elisa Manganelli

Da una piccola e remota piscina di provincia dove lavoravo come istruttrice di nuoto, all’immensa e agognata Australia che mi ha vista prima ragazza alla pari, poi zappatrice di terre impervie e infine cameriera tuttofare in un bar di Sydney. Un’esperienza che mi ha segnata nel profondo, tanto da non poter più abbandonare il fidato zaino che mi ha seguita in tutti i viaggi nel Sud Est Asiatico e non solo.

Dall’Australia nasce anche il mio amore per la subacquea, da allora mai più abbandonato e coltivato con voglia e passione fino al giorno in cui ho deciso di diventare istruttrice di immersioni nelle Filippine.

Dopo le Filippine è stato un continuo oscillare fra mari tropicali e Mar Mediterraneo. Ho imparato ad apprezzarne l’esplicita diversità e ad ammirarne le singolarità, ma non ho mai imparato a convivere con uno di questi mari senza sentire la mancanza dell’altro. Sarà per questo che quando viaggio ho sempre con me la mia macchina fotografica, per non dimenticarmi neanche una sfumatura dei colori del mare, delle albe e dei tramonti e ovviamente per poter poi rivivere questi momenti con le persone giuste.

Potrò raccontarvi le mie storie in inglese ma potrò improvvisarmi anche francese e spagnola all’occorrenza!