Scopri di più sull'articolo Parapandalo – Plesionika narval
Parapandali con le loro uova blu © Elisa Manganelli

Parapandalo – Plesionika narval

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Parapandalo (Plesionika narval) Phylum Arthropoda Subphylum Crustacea Classe Malacostraca Ordine Decapoda Famiglia Pandalidae Genere Plesionika Specie P. narval Parapandali con le loro uova blu © Elisa ManganelliStruttura esplicativa di un gamberetto (crostaceo decapode) Precedente Successivo…

Continua a leggereParapandalo – Plesionika narval
Scopri di più sull'articolo Ricciola – Seriola dumerili
Una grossa ricciola con la caratteristica banda trasversale scura sull'occhio © Elisa Manganelli

Ricciola – Seriola dumerili

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Ricciola (Seriola dumerili) Phylum Chordata Classe Actinopterygii Ordine Perciformes Famiglia Carangidae Genere Seriola Specie dumerili Una grossa ricciola con la caratteristica banda trasversale scura sull'occhio © Elisa Manganelli Fra chi sott'acqua ama osservare soprattutto il…

Continua a leggereRicciola – Seriola dumerili
Scopri di più sull'articolo Falso corallo nero – Savalia savaglia
Dettaglio dei polipi © Bruno Pitruzzella

Falso corallo nero – Savalia savaglia

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Falso corallo nero (Savalia savaglia) Phylum Cnidaria Classe Anthozoa Sotto-classe Hexacorallia Ordine Zoantharia Famiglia Parazoanthidae Genere Savalia Specie S. savaglia Dettaglio dei polipi © Bruno PitruzzellaColonia fra le gorgonie rosse © Bruno Pitruzzella Precedente Successivo…

Continua a leggereFalso corallo nero – Savalia savaglia
Scopri di più sull'articolo Di quale cernia si tratta?
Dotto (Epinephelus costae), maschio riproduttore © Bruno Pitruzzella

Di quale cernia si tratta?

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura

Di quale cernia si tratta? Cernia... sì, ma quale cernia, che specie?Poche cose ci danno più fastidio di un briefing pre-immersione in cui la guida dice "vedremo delle cernie". Perché cernia vuol dire tutto e…

Continua a leggereDi quale cernia si tratta?
Scopri di più sull'articolo Barracuda – Sphyraena viridensis
Sphyraena viridensis - Barracuda © Bruno Pitruzzella

Barracuda – Sphyraena viridensis

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Barracuda (Sphyraena viridensis) Phylum Chordata Classe Actinopterygii Ordine Perciformes Famiglia Sphyraenidae Genere Sphyraena Specie S. viridensis Sphyraena viridensis - Barracuda © Bruno PitruzzellaSphyraena viridensis - Barracuda © Bruno Pitruzzella Precedente Successivo Il barracuda (Sphyraena viridensis)…

Continua a leggereBarracuda – Sphyraena viridensis
Scopri di più sull'articolo Vermocane – Hermodice carunculata
Predazione di un chitone © Bruno Pitruzzella

Vermocane – Hermodice carunculata

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Vermocane (Hermodice carunculata) Phylum Annelida Classe Polychaeta Ordine Amphinomida Famiglia Amphinomidae Genere Hermodice Specie H. carunculata Détail du métamèrePrédation d'un chiton © Bruno PitruzzellaPrédation de Eunicella singularis © Bruno Pitruzzella Precedente Successivo Il vermocane (Hermodice…

Continua a leggereVermocane – Hermodice carunculata
Scopri di più sull'articolo Carango mediterraneo – Caranx crysos
Carangide mediterraneo - Caranx crysos © Bruno Pitruzzella

Carango mediterraneo – Caranx crysos

  • Categoria dell'articolo:Biologia marina
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Carango mediterraneo (Caranx crysos) Phylum Chordata Classe Actinopterygii Ordine Perciformes Famiglia Carangidae Genere Caranx Specie C. crysos Cotylorhiza tubercolata e Caranx crysos © Carmelo IsgròCarangide mediterraneo - Caranx crysos © Bruno Pitruzzella Precedente Successivo Il…

Continua a leggereCarango mediterraneo – Caranx crysos